INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE VALTORTA
Da Milano prendere l’autostrada A4 in direzione Venezia.
Uscire a Dalmine e seguire le indicazioni per la Valle Brembana.
– Percorrere la SS 470 attraverserete vari paesi, fino a Olmo al Brembo, dove troverete la deviazione, verso sinistra, per Valtorta e poi “località Ceresola”.
– La strada termina al Rifugio Trifoglio.

Il programma delle giornate

Giovedì

Entro le ore 19.00: ritrovo in albergo. 

Consegna delle camere, cena, nanna.

Venerdì

ore 8.30 Colazione.
ore 9.30 Consegna dell’abbigliamento e inizio attività
per i bambini con i maestri nel vicino bosco.
Per i genitori, escursione in montagna oppure relax.
ore 13.00 Pranzo tutti insieme (un’unica sala, bimbi a tavola
con i maestri, i genitori a un tavolo a parte).
ore 14.00 Relax dopo il pranzo: per i bambini pisolino con i genitori, oppure attività con i maestri.
ore 14.30 Attività creative tutti insieme.
ore 16.30 Bimbi divisi in due gruppi che alternano:
rugby sul prato e laboratorio creativo.
Genitori liberi / raccolta di legna per il falò.
ore 18.00 Preparazione del falò con alcuni genitori.
Bambini in laboratorio.
ore 19.30 Falò, grigliata e pizzata
ore 22.00 Coprifuoco per tutti.

Sabato

ore 8.30 Colazione.
ore 9.30 Gita ai piani di Bobbio: 60′ di salita a piedi, in alternativa salita in auto.
ore 13.00 Pic-nic con pasto fornito dal Rifugio.

In caso di pioggia, pranzo al Rifugio

ore 15.00 Runbabyrun per tutti i bambini divisi in due gruppi.
ore 17.00 Bimbi divisi in due gruppi che alternano:
gioco libero e laboratorio creativo con magliette.
Genitori: relax / team-building / ginnastica
ore 19.30 Cena in rifugio.
ore 21.00 Gioco a sorpresa.

Domenica

ore 9.00 Colazione.
ore 10.00 Runbabyrun tutti insieme.
ore 12.30 Pranzo.
ore 14.00 Iniziamo a salutarci…

Che cosa portare

Per i bambini:
– la divisa Runbabyrun
– scarpe da ginnastica
– scarpe da trekking leggero (non acquistatele apposta, un secondo paio di scarpe con la suola non liscia andrà benissimo)
– ciabattine/pantofoline
– costume (per eventuali giochi d’acqua)
– pantaloncini di tela per escursione
– una tuta
– magliette di ricambio
– un pigiama pesante
– felpa/pile per la sera
– una k-way o una cerata
– un piumino leggero (se l’avete già)
– crema solare
– una protezione dagli insetti
– una torcia
– il pupazzo/il gioco “da cui non mi separo mai” 
– UNA MAGLIETTA BIANCA in più (da trasformare)

 

Per i genitori:
– scarpe da trekking leggero e scarpe da ginnastica
– un paio di shorts e uno di pantaloni lunghi
– magliette, canotte, felpa, pile leggero, k-way
– shampoo (in bagno ci sono pochi gadgets da hotel)
– un paio di forbici
– coltellino svizzero (se l’avete già)
– un telo da pic-nic (se l’avete già)