Quanto dura la lezione RBR?
Le lezioni Run Baby Run hanno la durata di 45 minuti.
Ho partecipato alla prova ma il/la bambino/a non è voluto entrare, come posso fare?
Ti suggeriamo di fare una seconda prova la settimana successiva. Procedi così:
- torna sulla pagina della sede che ti interessa e procedi all’iscrizione cliccando sul tasto arancione, senza finalizzare il pagamento.
- avvisaci mandando un’email (info@runbabyrun.it) o un messaggio whatsapp
- partecipa alla prova, se va tutto bene, potrai procedere al pagamento dall’area riservata.
- se preferisci aspettare ancora qualche tempo, avvisaci così annulliamo l’iscrizione.
Dopo l'iscrizione e l'iniziale entusiasmo, mio/mia figlia fa fatica a staccarsi da chi lo accompagna. Perché succede? Cosa posso fare?
Alcuni bambini, soprattutto piccoli o che hanno fatto anche l’inserimento all’infanzia, vivono con fatica il momento dell’ingresso a lezione. Spesso bastano un po’ di rassicurazioni e vicinanza degli istruttori Run Baby Run e una volta iniziata l’attività partecipano e si divertono.
È importante ricordare che il percorso di ambientamento può richiedere tempo: ogni bambino ha i propri ritmi e spesso l’inizio di un’attività nuova può generare piccole resistenze o momenti di fragilità. Nel nostro metodo consideriamo queste fasi come parte naturale del processo di crescita, e il ruolo degli adulti — genitori e insegnanti insieme — è quello di accompagnare il bambino con pazienza e continuità, senza interrompere troppo presto un’esperienza che può diventare molto preziosa per lui.
Per questo, il nostro consiglio è di non interrompere il percorso, ma di confrontarsi con le maestre e i maestri RBR per individuare insieme le strategie più adatte ad aiutare i bambini a superare questa fase iniziale. Spesso bastano piccoli accorgimenti condivisi per far sentire il bambino più sicuro e trasformare l’esperienza in un momento positivo.
Siamo sempre disponibili per parlarne e costruire insieme il modo migliore per sostenere genitori e bambini in questo percorso.
Ho bisogno delle ricevute dei pagamenti effettuati, dove posso trovarle?
Trovi le ricevute di tutti i pagamenti nella tua area riservata, alla voce Ricevute.
Servizio di ritiro
Il servizio di ritiro si paga per tutte le lezioni o solo quelle frequentate?
Per il servizio di ritiro dall’infanzia, il contributo richiesto è di 90 euro (3 euro a lezione) e si attiva con minimo 3 richieste. Va pagato per tutto l’anno perché anche noi, per garantire il servizio, ci impegniamo a ingaggiare appositamente uno o più incaricati.
Come garantite la sicurezza dei bambini durante il trasferimento?
Quando ritiriamo più di 2 bambini utilizziamo una corda con maniglie (come quelle usate per le uscite scolastiche nelle scuole dell’infanzia) alla quale vengono assicurati tutti i bambini.
Il servizio di ritiro resta attivo anche per i recuperi delle assenze in altri corsi e sedi?
No. Il servizio di ritiro in caso di recupero di assenze in altri corsi e sedi non è previsto. Casi eccezionali possono essere concordati, con almeno 4 giorni di anticipo, con la segreteria RBR che invierà alla famiglia i documenti per attivare le deleghe ai maestri del corso in cui si recupera.
Per richieste di questo tipo mandaci un whatsapp
Mio figlio è andato all'infanzia con il monopattino o la bici. Potete recuperare anche quelli?
Non riusciamo a recuperare monopattini, bici o simili; per garantire l’incolumità di tutti bambini si cammina tenuti per mano dagli incaricati RBR.
Abbigliamento
C'è un abbigliamento consigliato per partecipare alla lezione RBR?
Durante le prime lezioni consegneremo ai bambini la sacchetta con la divisa RBR (maglia e pantaloncini).
All’inizio di tutte le lezioni i maestri e gli assistenti RBR aiuteranno i bambini a cambiarsi e indossare la divisa. Per facilitare e velocizzare il cambio consigliamo di far indossare, già dalla mattina, maglia e pantaloncini sotto una tuta.
Il momento del cambio fa parte della lezione in quanto persegue uno degli obiettivi dei nostri corsi: sviluppare autonomie e motricità fine.
Ricordate i calzini antiscivolo!
Come si lava la divisa RBR?
I colori RBR della maglietta non stingono, quindi consigliamo di lavarla con indumenti chiari, max 40°.
Per i pantaloncini consigliamo lavaggio con i colorati max 40°.